loading gif

No content available

×

BROWSE THE LATEST VIDEOS

ITALIA IN TOUR S1 EP11 - EGNA

Egna: Con il Regionale di Trenitalia andiamo nel soleggiato sud Tirolo nel borgo di Egna un borgo medioevale adagiato fra vigneti e meleti; un antico centro commerciale trasformato oggi nella capitale culturale della provincia altoatesina.

ITALIA IN TOUR

ITALIA IN TOUR S1 EP45 - CARBONIA SANT'ANTIOCO

Sant'Antioco: Si narra che nei giorni più silenziosi, quando Sant’Antioco appare incontaminata dal clamore dei turisti e il vento accarezza le onde e scolpisce la terra, si leva dal faro una melodia incantevole che puoi ascoltare se ti siedi ai bordi della scogliera o sulla riva per goderne l’intera armonia. Una brezza che trasporta messaggi che ricordano le radici di questa isola aspra e meravigliosa dai colori e i profumi intensi.

ITALIA IN TOUR - CARBONIA SANT'ANTIOCO - TRAILER

Sant'Antioco: Si narra che nei giorni più silenziosi, quando Sant’Antioco appare incontaminata dal clamore dei turisti e il vento accarezza le onde e scolpisce la terra, si leva dal faro una melodia incantevole che puoi ascoltare se ti siedi ai bordi della scogliera o sulla riva per goderne l’intera armonia. Una brezza che trasporta messaggi che ricordano le radici di questa isola aspra e meravigliosa dai colori e i profumi intensi.

ITALIA IN TOUR S1 EP44 - RIMINI NOVAFELTRIA

RIMINI – NOVAFELTRIA Con il Regionale di Trenitalia siamo andati a Rimini con la bicicletta al seguito. Scesi dal treno abbiamo percorso la ciclabile più amata dai biker romagnoli, quella che da Rimini porta a Novafeltria. Un percorso di 35 km che si snoda prevalentemente lungo le sponde del fiume Marecchia. Bella e facile, la ciclovia attraversa molti luoghi di interesse: Rimini, Ponte Verucchio, Ponte Santa Maria Maddalena, Novafeltria.

ITALIA IN TOUR - RIMINI NOVAFELTRIA - TRAILER

RIMINI – NOVAFELTRIA Con il Regionale di Trenitalia siamo andati a Rimini con la bicicletta al seguito. Scesi dal treno abbiamo percorso la ciclabile più amata dai biker romagnoli, quella che da Rimini porta a Novafeltria. Un percorso di 35 km che si snoda prevalentemente lungo le sponde del fiume Marecchia. Bella e facile, la ciclovia attraversa molti luoghi di interesse: Rimini, Ponte Verucchio, Ponte Santa Maria Maddalena, Novafeltria.

ITALIA IN TOUR S1 EP43 - BOLZANO CALDARO

BOLZANO – CALDARO C’è un uso sostenibile quando una ferrovia viene dismessa? Si, è il caso dell'Oltradige, la ferrovia che collegava Bolzano a Caldaro, nota anche come ferrovia elettrica transatesina. Il suggestivo tracciato ferroviario è oggi una delle piste ciclabili più amate del Sud Tirolo. Grazie al Regionale di Trenitalia, l’abbiamo percorsa nel migliore dei modi possibili, in biciletta. La ciclabile che da Bolzano porta al Lago di Caldaro attraversa l’area vitivinicola più pregiata e famosa del Sud Tirolo ed è una delle ciclabili più amate del Sud Tirolo.

ITALIA IN TOUR - BOLZANO CALDARO - TRAILER

BOLZANO – CALDARO C’è un uso sostenibile quando una ferrovia viene dismessa? Si, è il caso dell'Oltradige, la ferrovia che collegava Bolzano a Caldaro, nota anche come ferrovia elettrica transatesina. Il suggestivo tracciato ferroviario è oggi una delle piste ciclabili più amate del Sud Tirolo. Grazie al Regionale di Trenitalia, l’abbiamo percorsa nel migliore dei modi possibili, in biciletta. La ciclabile che da Bolzano porta al Lago di Caldaro attraversa l’area vitivinicola più pregiata e famosa del Sud Tirolo ed è una delle ciclabili più amate del Sud Tirolo.

ITALIA IN TOUR S1 EP42 - FIUGGI PALIANO

Ciclovia Fiuggi Paliano: Il Regionale di Trenitalia ci porta fra i borghi della Ciociaria, fra Fiuggi, dalle acque che rendono eternamente giovani, e Anagni, un intatto borgo medievale, che ha dato i natali a tre Papi ed è famosa per lo schiaffo subito da Papa Bonifacio VIII per mano di Giacomo Sciarra Colonna.

ITALIA IN TOUR - FIUGGI PALIANO - TRAILER

Ciclovia Fiuggi Paliano: Il Regionale di Trenitalia ci porta fra i borghi della Ciociaria, fra Fiuggi, dalle acque che rendono eternamente giovani, e Anagni, un intatto borgo medievale, che ha dato i natali a tre Papi ed è famosa per lo schiaffo subito da Papa Bonifacio VIII per mano di Giacomo Sciarra Colonna.

ITALIA IN TOUR S1 EP41 - SQUINZANO LECCE

Ciclovia Lecce Squinzano: Il Regionale di Trenitalia ci porta nel Salento, colma di gioia di vivere. Quel tacco d’Italia che si protende ad arco tra l’Adriatico e lo Ionio e che ha Lecce, la città dal sorprendente barocco, come capoluogo. Un clima dolce tutto l’anno, spiagge bianche e ininterrotte, scogli, grotte, un mare azzurro che abbandona al cielo l’orizzonte, trasformando tutto in qualcosa di unico e prezioso.

ITALIA IN TOUR - SQUINZANO LECCE - TRAILER

ITALIA IN TOUR S1 EP40 - GUARDIA PIEMONTESE

Ciclovia Guardia Piemontese - San Lucido: Il Regionale di Trenitalia ci porta nella Riviera dei Cedri, il tratto di costa cosentina selvaggio e incontaminato, dal microclima unico: il mare e le montagne, il Pollìno, il parco più esteso d’Italia, a soli 15 chilometri dal litorale, dànno vita a una flora unica che permette la coltivazione del delicatissimo cedro. Ogni anno i rabbini da tutto il mondo vengono per acquistare "l’Etròg", il cedro, il “frutto dal Bell’albero” secondo il racconto biblico, necessario per festeggiare la “festa delle capanne”.

ITALIA IN TOUR - GUARDIA PIEMONTESE - TRAILER

Ciclovia Guardia Piemontese - San Lucido: Il Regionale di Trenitalia ci porta nella Riviera dei Cedri, il tratto di costa cosentina selvaggio e incontaminato, dal microclima unico: il mare e le montagne, il Pollìno, il parco più esteso d’Italia, a soli 15 chilometri dal litorale, dànno vita a una flora unica che permette la coltivazione del delicatissimo cedro. Ogni anno i rabbini da tutto il mondo vengono per acquistare "l’Etròg", il cedro, il “frutto dal Bell’albero” secondo il racconto biblico, necessario per festeggiare la “festa delle capanne”.

ITALIA IN TOUR S1 EP39 - CHIANALEA

Chianalea: “Tutte le cose si tingono con le diverse tonalità del colore viola, dando vita ogni sera, con i suoi spettacolari riflessi, ad una visione sempre diversa”, così ritrae Platone il litorale della Calabria dove ci porta il Regionale di Trenitalia e dove si trova Chianalea, una frazione di Scilla, stretta fra montagna e mare.

ITALIA IN TOUR - CHIANALEA - TRAILER

Chianalea: “Tutte le cose si tingono con le diverse tonalità del colore viola, dando vita ogni sera, con i suoi spettacolari riflessi, ad una visione sempre diversa”, così ritrae Platone il litorale della Calabria dove ci porta il Regionale di Trenitalia e dove si trova Chianalea, una frazione di Scilla, stretta fra montagna e mare.

ITALIA IN TOUR S1 EP38 - METAPONTO MATERA

Ciclovia Metaponto- Matera: Matera è un luogo dell’anima. Oltre 10000 anni fa in queste grotte la civiltà iniziava i primi passi. Oggi la città è risorta a nuova vita, una scenografia a cielo aperto conosciuta in tutto il mondo anche per il supporto di tante pellicole dal "Vangelo secondo Matteo" di Pasolini a “Passion” di Mel Gibson.

ITALIA IN TOUR - METAPONTO MATERA - TRAILER

Ciclovia Metaponto- Matera: Matera è un luogo dell’anima. Oltre 10000 anni fa in queste grotte la civiltà iniziava i primi passi. Oggi la città è risorta a nuova vita, una scenografia a cielo aperto conosciuta in tutto il mondo anche per il supporto di tante pellicole dal "Vangelo secondo Matteo" di Pasolini a “Passion” di Mel Gibson.

ITALIA IN TOUR S1 EP37 - NAPOLI

Ciclovia cittadina di Napoli: Arrivare col Regionale a Napoli Mergellina con la biciletta al seguito è un’esperienza emozionante che ci fa capire quanto la storia della ferrovia sia stata importante per lo sviluppo sociale e culturale di questa città. Da Chiaia ci dirigiamo subito al Parco Vergiliano a Piedigrotta dove sono custodite le spoglie di Virgilio e Leopardi. Quanta bellezza esprime questa città.

ITALIA IN TOUR - NAPOLI - TRAILER

Ciclovia cittadina di Napoli: Arrivare col Regionale a Napoli Mergellina con la biciletta al seguito è un’esperienza emozionante che ci fa capire quanto la storia della ferrovia sia stata importante per lo sviluppo sociale e culturale di questa città. Da Chiaia ci dirigiamo subito al Parco Vergiliano a Piedigrotta dove sono custodite le spoglie di Virgilio e Leopardi. Quanta bellezza esprime questa città.

ITALIA IN TOUR S1 EP36 - VOGHERA

Voghera -Varzi: la ciclovia Voghera Varzi inizia il suo percorso dalla stazione di Voghera — la romana Iria — che accoglie il visitatore con il suo castello visconteo, il grande Duomo e numerose attrattive artistiche, culturali ed enogastronomiche. L'arrivo è all’antico borgo medievale di Varzi, entrato a far parte del prestigioso circuito de “I Borghi più belli d’Italia”.

ITALIA IN TOUR - VOGHERA - TRAILER

Voghera -Varzi: la ciclovia Voghera Varzi inizia il suo percorso dalla stazione di Voghera — la romana Iria — che accoglie il visitatore con il suo castello visconteo, il grande Duomo e numerose attrattive artistiche, culturali ed enogastronomiche. L'arrivo è all’antico borgo medievale di Varzi, entrato a far parte del prestigioso circuito de “I Borghi più belli d’Italia”.

ITALIA IN TOUR S1 EP35 - CIVITANOVA MARCHE

Civitanova Marche, uno dei borghi più belli d’Italia, si trova nelle Marche in provincia di Macerata. La ciclovia Adriatica, la più lunga d’Italia, passa da qui. Il percorso che da Civitanova Porto arriva a Civitanova Alta parte dal mare e sale dolcemente sulle arrotondate colline marchigiane che invitano a un ritmo lento e naturale. L’arrivo nella parte alta della città è un viaggio nella natura e nella storia, tra palazzi storici e mura medievali, tra vicoli e piazze che sembrano abbracciare questo borgo medievale. Come diceva il grande storico francese Jacques Le Goff “…senza il paesaggio saremmo privi di memoria”.

ITALIA IN TOUR - CIVITANOVA MARCHE- TRAILER

Civitanova Marche, uno dei borghi più belli d’Italia, si trova nelle Marche in provincia di Macerata. La ciclovia Adriatica, la più lunga d’Italia, passa da qui. Il percorso che da Civitanova Porto arriva a Civitanova Alta parte dal mare e sale dolcemente sulle arrotondate colline marchigiane che invitano a un ritmo lento e naturale. L’arrivo nella parte alta della città è un viaggio nella natura e nella storia, tra palazzi storici e mura medievali, tra vicoli e piazze che sembrano abbracciare questo borgo medievale. Come diceva il grande storico francese Jacques Le Goff “…senza il paesaggio saremmo privi di memoria”.

ITALIA IN TOUR S1 EP34 - FIUMEFREDDO

Fiumefreddo: Sorvegliati dall' Etna che sornione si nasconde dietro le nuvole la ciclovia cittadina di Fiumefreddo percorre il suo itinerario fra il Castello degli Schiavi, il litorale catanese e le oasi naturali di papiro siciliano, il tutto nel caldo profumo dei suoi rigogliosi agrumeti.

ITALIA IN TOUR - FIUMEFREDDO - TRAILER

Fiumefreddo: Sorvegliati dall' Etna che sornione si nasconde dietro le nuvole la ciclovia cittadina di Fiumefreddo percorre il suo itinerario fra il Castello degli Schiavi, il litorale catanese e le oasi naturali di papiro siciliano, il tutto nel caldo profumo dei suoi rigogliosi agrumeti.

ITALIA IN TOUR S1 EP33 - CEFALU'

Cefalù : oggi il Regionale ci porta a Cefalù famosa per le sue splendide e numerose spiagge, il mare di un colore blu profondo, ma soprattutto per le bellezze artistiche del borgo dei pescatori, ricco di storia e di monumenti come il Duomo con il Mosaico del Cristo Pantocrate o il Museo Madrilisca con la bella testimonianza di Antonello da Messina.

ITALIA IN TOUR - CEFALU' - TRAILER

Cefalù : oggi il Regionale ci porta a Cefalù famosa per le sue splendide e numerose spiagge, il mare di un colore blu profondo, ma soprattutto per le bellezze artistiche del borgo dei pescatori, ricco di storia e di monumenti come il Duomo con il Mosaico del Cristo Pantocrate o il Museo Madrilisca con la bella testimonianza di Antonello da Messina.

ITALIA IN TOUR S1 EP32 - VIETRI SUL MARE

Vietri: adagiato su una collina affacciata sull'azzurro Mar Tirreno, Vietri sul Mare è un piccolo gioiello di case colorate. Il Regionale ci lascia nella “prima perla della Costiera Amalfitana”: Vietri è infatti il primo borgo del tratto di costa campana celebre in tutto il mondo.

ITALIA IN TOUR - VIETRI SUL MARE - TRAILER

Vietri: adagiato su una collina affacciata sull'azzurro Mar Tirreno, Vietri sul Mare è un piccolo gioiello di case colorate. Il Regionale ci lascia nella “prima perla della Costiera Amalfitana”: Vietri è infatti il primo borgo del tratto di costa campana celebre in tutto il mondo.

ITALIA IN TOUR S1 EP31 - GROTTAMMARE

Grottammare: Il Regionale ci lascia oggi a Grottammare conosciuta come il borgo medievale della riviera delle palme, è un tripudio di case in stile liberty che si affacciano sul lungomare e si estende fino alla collina del paese alto.

ITALIA IN TOUR - GROTTAMMARE - TRAILER

Grottammare: Il Regionale ci lascia oggi a Grottammare conosciuta come il borgo medievale della riviera delle palme, è un tripudio di case in stile liberty che si affacciano sul lungomare e si estende fino alla collina del paese alto.

ITALIA IN TOUR S1 EP30 - TAGLIACOZZO

Tagliacozzo deriva il suo nome dal latino “talus” e “cotium” che significa taglio nella roccia, indica la fenditura del monte Civita. Il famoso scrittore e illustratore inglese Edward Lear a metà Ottocento scriveva di Tagliacozzo: «Non ho mai visto nulla di più maestoso dell'ingresso a Tagliacozzo: è un burrone a precipizio, che in apparenza sembrerebbe fatto ad arte».

ITALIA IN TOUR - TAGLIACOZZO - TRAILER

Tagliacozzo deriva il suo nome dal latino “talus” e “cotium” che significa taglio nella roccia, indica la fenditura del monte Civita. Il famoso scrittore e illustratore inglese Edward Lear a metà Ottocento scriveva di Tagliacozzo: «Non ho mai visto nulla di più maestoso dell'ingresso a Tagliacozzo: è un burrone a precipizio, che in apparenza sembrerebbe fatto ad arte».

ITALIA IN TOUR S1 EP29 - CASTIGLION DEL LAGO

Per il patrimonio artistico, culturale e ambientale Castiglione sul Lago è uno dei borghi più belli d’Italia. Il borgo offre una superba vista che abbraccia il lago Trasimeno, Cortona, Città della Pieve e le colline intorno a Chiusi fino al Monte Amiata. Lo scrittore americano Henry James scrisse dell’Umbria: “Non aver fretta, cammina dappertutto molto lentamente e senza meta, osserva tutto quello che gli occhi incontrano”.

ITALIA IN TOUR - CASTIGLION DEL LAGO - TRAILER

Per il patrimonio artistico, culturale e ambientale Castiglione sul Lago è uno dei borghi più belli d’Italia. Il borgo offre una superba vista che abbraccia il lago Trasimeno, Cortona, Città della Pieve e le colline intorno a Chiusi fino al Monte Amiata. Lo scrittore americano Henry James scrisse dell’Umbria: “Non aver fretta, cammina dappertutto molto lentamente e senza meta, osserva tutto quello che gli occhi incontrano”.

ITALIA IN TOUR S1 EP28 - VERNAZZA

Porticciolo e case color pastello, carruggi e piazzette animano Vernazza, borgo marinaro tra i più belli d’Italia nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Il paesaggio di Vernazza è verticale come la terra ed il mare, le scogliere e i vigneti, come se la distanza tra uomo e cielo qui fosse più vicina.

ITALIA IN TOUR - VERNAZZA - TRAILER

Porticciolo e case color pastello, carruggi e piazzette animano Vernazza, borgo marinaro tra i più belli d’Italia nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Il paesaggio di Vernazza è verticale come la terra ed il mare, le scogliere e i vigneti, come se la distanza tra uomo e cielo qui fosse più vicina.

ITALIA IN TOUR S1 EP27 - SPELLO

Spello, città d’arte e dei fiori, del silenzio e dell’amore. Andare a Spello significa viaggiare nel cuore verde dell’Umbria vivendo nell’arte e nella natura, un rapporto simboleggiato dall’ulivo che svetta in cima alla torre di Spello, simbolo di comunione tra natura e cultura.

ITALIA IN TOUR - SPELLO - TRAILER

Spello, città d’arte e dei fiori, del silenzio e dell’amore. Andare a Spello significa viaggiare nel cuore verde dell’Umbria vivendo nell’arte e nella natura, un rapporto simboleggiato dall’ulivo che svetta in cima alla torre di Spello, simbolo di comunione tra natura e cultura.

ITALIA IN TOUR S1 EP26 - POGGIBONSI SAN MINIATO

Ciclovia Poggibonsi- San Miniato: Il Ragionale di Trenitalia ci porta nella Toscana centrale da Poggibonsi a San Miniato nella Val D’Elsa costeggiando le colline del Chianti sul tracciato della via Francigena. Un territorio amato dai turisti per la bellezza del suo paesaggio, culla del Rinascimento, valorizzato da vigneti di alto lignaggio e altri prodotti di grande qualità come l’olivo e il tartufo bianco, con una perla: la città delle torri San Gimignano, patrimonio dell'umanità.

ITALIA IN TOUR - POGGIBONSI SAN MINIATO - TRAILER

Ciclovia Poggibonsi- San Miniato: Il Ragionale di Trenitalia ci porta nella Toscana centrale da Poggibonsi a San Miniato nella Val D’Elsa costeggiando le colline del Chianti sul tracciato della via Francigena. Un territorio amato dai turisti per la bellezza del suo paesaggio, culla del Rinascimento, valorizzato da vigneti di alto lignaggio e altri prodotti di grande qualità come l’olivo e il tartufo bianco, con una perla: la città delle torri San Gimignano, patrimonio dell'umanità.

ITALIA IN TOUR S1 EP25 - BUONCONVENTO

Buonconvento:

ITALIA IN TOUR - BUONCONVENTO - TRAILER

Buonconvento: Il Regionale ci porta ad esplorare il Borgo medioevale di Buonconvento , il principale centro delle affascinanti Crete Senesi. Qui il Rinascimento è di casa non solo per il suo intatto assetto feudale e per il suo Museo di Arte Sacra, impreziosito da Duccio di Buoninsegna, ma anche per il suo mistero che vide qui morire forse per una congiura l'Imperatore Enrico VII che si era fermato con il suo esercito ed al quale Dante aveva affidato le speranze Ghibelline di riscossa in Italia.

ITALIA IN TOUR S1 EP24 - TERMOLI

Termoli:

ITALIA IN TOUR - TERMOLI - TRAILER

la Ciclovia di Termoli: Il Regionale oggi ci lascia a Termoli per esplorare la ciclovia cittadina, 12 km da percorrere fra l'imponente Cattedrale, il Castello Svevo di Federico II, il Borgo Vecchio che sorge arroccato su un promontorio a picco sul mare e le spiagge con le sue dune protette. Basta poco per comprendere che qui il vero cuore di tutto è il mare. Termoli è l’unico porto del Molise e da sempre la pesca è l’anima dell’economia locale. Della sua storia più remota sono testimoni gli splendidi trabucchi, antiche macchine da pesca che narrano infinite storie di vita.

ITALIA IN TOUR S1 EP23 - MONEGLIA

Moneglia

ITALIA IN TOUR - MONEGLIA - TRAILER

MONEGLIA E' Moneglia la prossima tappa del Regionale di Trenitalia. Il suo nome suona gentile, quasi fosse un vezzeggiativo o una carezza. Ben si addice a uno dei più bei borghi d’Italia, posto tra verdi colline e una baia delimitata da due suggestivi promontori: a ovest la selvaggia Punta Moneglia, attraversata da sentieri con viste panoramiche mozzafiato, a est Punta Rospo. Il centro storico è diviso in due da un tipico caruggio medievale, stretto e ripido. Un tempo solcato da pescatori, contadini e pellegrini, oggi è il salotto mondano della gente del posto e dei turisti che si riversano qui per curiosare nei negozi, incontrarsi, osservare la gente che passa.

ITALIA IN TOUR S1 EP22 - CAMPO LIGURE

Campo Ligure: Cullati dal Regionale di Trenitalia arriviamo a Campo Ligure per secoli feudo degli Spinola, dominato dal maestoso castello quattrocentesco e caratterizzato dai bei palazzi affrescati e decorati. Il panorama migliore del paese si gode dal ponte medievale che scavalca lo Stura. Quasi al centro del paese il ricco oratorio seicentesco dei SS. Sebastiano e Rocco ospita uno dei più bei presepi meccanizzati d'Italia. Campo Ligure è famosa in tutta Italia per la lavorazione della filigrana, tuttora realizzata nelle numerose botteghe orafe del borgo, e ospita il Museo a questa dedicato.

ITALIA IN TOUR - CAMPO LIGURE - TRAILER

Campo Ligure: Cullati dal Regionale di Trenitalia arriviamo a Campo Ligure per secoli feudo degli Spinola, dominato dal maestoso castello quattrocentesco e caratterizzato dai bei palazzi affrescati e decorati. Il panorama migliore del paese si gode dal ponte medievale che scavalca lo Stura. Quasi al centro del paese il ricco oratorio seicentesco dei SS. Sebastiano e Rocco ospita uno dei più bei presepi meccanizzati d'Italia. Campo Ligure è famosa in tutta Italia per la lavorazione della filigrana, tuttora realizzata nelle numerose botteghe orafe del borgo, e ospita il Museo a questa dedicato.

ITALIA IN TOUR S1 EP21 - PASSIGNANO SUL TRASIMENO

Passignano sul Trasimeno: Lord Byron diceva che il lago Trasimeno è un velo d’argento, come la scia luminosa attraversata dal Regionale di Trenitalia che illumina case e paesaggi e ci porta a Passignano sul Trasimeno, un borgo umbro con una spiccata vocazione al turismo, uno dei borghi più belli d'Italia.

ITALIA IN TOUR - PASSIGNANO SUL TRASIMENO - TRAILER

Passignano sul Trasimeno: Lord Byron diceva che il lago Trasimeno è un velo d’argento, come la scia luminosa attraversata dal Regionale di Trenitalia che illumina case e paesaggi e ci porta a Passignano sul Trasimeno, un borgo umbro con una spiccata vocazione al turismo, uno dei borghi più belli d'Italia.

More